Seleziona una pagina

Benvenuti nel

Hotel Residence Toscana

Resort & SPA


  • investimento attuale: €1,500,000.00 – L’investimento totale è di: $5,000,000.00 0% 0%
 
Current price: 1 FION = 0.20 €

Il Molino

24 riservatissime suite che potranno essere vendute con un innovativo sistema di pagamento in gettoni. Non lasciarti sfuggire l’occasione di una suite!

Il borgo

L’accoglienza Focaioni è in tipico stile toscano, con travi a vista, materiali ricercati e bagni con cromoterapia.

Le Terme

La Toscana è famosa per le sue acque benefiche che donano salute interiore e ringiovaniscono la pelle. La SPA si ispirerà alle tecniche del benessere di Henri’ Chenot.

Lo Sport

I 67 ettari offrono tutto ciò che uno sportivo desidera. Mountain bike, equitazione, Golf, tiro con l’arco, escursioni, percorsi naturalistici, archeologia e molto altro. Inoltre il presidente del circolo del golf sarà Luca Valeri, che curerà la parte del progetto del campo è affiderà la cura dello stesso alle competenze indiscusse di Robert T.J.J.

Il Ristorante

Diverse aree per la ristorazione di buon gusto, sia per una cena romantica, sia per organizzare un grande evento privato ed aziendale. Chi meglio di Ugo L’oste, patron del ristorante Le Aiole potrebbe interpretare il ruolo di grande accoglienza delle diverse aree.

I Servizi della Tenuta

Un’oasi di pace e di tranquillità tra boschi di faggio e di castagno per
rilassarsi in un clima ricercato ed al contempo caldo e familiare.

La Spa

Trattamenti benessere che uniranno con saggezza e sapienza la più tradizionale manualità alla moderna tecnologia al benessere dei luoghi, per un relax in pieno stile toscano con prodotti del tutto naturali.

Il Golf

Un campo da 9 buche affacciato sul mare della Versilia ed un campo pratica. Il progetto sarà affidato, grazie alla consulenza del Presidente Luca e Robert Trent Jones Jr., il più famoso tra gli architetti progettisti e disegnatori di campi da golf.

Le Botteghe

Lo spazio dedicato alle piccole botteghe crea un clima di familiarità ed enfatizza il folclore di antiche tradizioni dove sarà possibile acquistare prodotti tipici sia di produzione propria che del terriorio.

Perché la Tenuta Focaioni

La Tenuta Focaioni è sicura e le garanzie offerte a sostenere questa affermazione sono davvero molte. Abbiamo effettuato accurati studi del turismo in Toscana ed oltre alla consolidata clientela Americana, nord europea e russa, abbiamo rilevato un interessante incremento di richieste luxury da parte dell’Australia e dei ricchi paesi medio-orientali. Vediamo insieme tre punti salienti

Il tempo ha segnato il nostro percorso

La Tenuta focaioni è di proprietà del fondatore di questa iniziativa ed è attualmente stimata per il solo terreno circa 12 milioni mentre l’intera azienda circa 39 milioni. Con la raccolta recupereremo il Molino in tutto il suo fascino, bellezza e tradizione e realizzeremo l’intero Borgo, il golf e tutti i servizi connessi, per un valore finale di € 270,000,000.00.

Condivisione Bonus

 

 

 

Quando l’attività turistica sarà operativa l’incremento di valore del complesso sarà integrato, e il reddito da incremento di valore sarà sositutito dall’utile di esercizio che supererà il 11,5% annuo.

 

On Going

 

Il lavoro e la realizzazione saranno affidati ed aziende specializzate di fama internazionale al fine di garantire tempistiche e qualità offerta, coordinate dall’architetto fiorentino Simone Micheli. La stessa gestione degli alloggi turistici sarà affidata ad aziende come Hampimag, Interval Iternational, RSI, Diamond alcuni tra i leader mondiali del settore.

Compra una casa in gettoni

La tenuta Focaioni è l’anello di congiunzione tra la tradizione e l’innovazione. A 24 investitori, inizialmente, sarà concessa la possibilità di acquistare un appartamento Luxury nel Molino al 55% del valore reale. L’immobile sarà trasferito tra 24/36 mesi con gestione unica ed il rendimento delle somme investite sarà pari al 6,75% annuo, praticamente equivalente al valore dell’immobile acquisto.
Il costo del progetto sarà di 59.100.000,00 Euro tra valore di partenza del terreno, e gli importi che si andranno ad investire per la realizzazione dell’opera. Il valore di stima finale dell’intero complesso realizzato supererà i 270.000.000,00 di Euro.

Un progetto ambizioso che vale la pena visionare in anteprima

Compra, vendi e prenota con l’App

Focaioni sta realizzando un’App innovativa che sarà fluibile per comprare e vendere i propri gettoni e, quando la struttura turistica sarà operativa, per prenotare gli alloggi ed i servizi. Un’oasi di pace e di tranquillità tra boschi di faggio e di castagno per rilassarsi in un clima ricercato ed al contempo familiare.

Un grande progetto per il tuo futuro

Vacanze Gratis

Chi deciderà di acquisire uno dei ventiquattro appartamenti Luxury del Molino avrà 2 settimane l’anno di disponibilità esclusiva dell’immobile, in qualunque periodo lo desideri, anche se lo lascia in gestione turistica.

Gestione garantita

Agli acquirenti sarà riconosciuto il 6,75% annuo delle somme spese inizialmente. Con un elementare calcolo sarà facile comprendere che il bonus renderà l’acquisto dell’immobile quasi a costo zero.

Il Prezzo

Focaioni sta realizzando un’App innovativa che sarà fluibile per comprare e vendere i propri token e, quando la struttura turistica sarà operativa, per prenotare gli alloggi ed i servizi. Un’oasi di pace e di tranquillità tra boschi di faggio e di castagno per rilassarsi in un clima ricercato ed al contempo familiare.

Primo Lotto

Il Primo Lotto funzionale da essere completato entro il 2024, per un investimento di € 8.500.000,00 comprende:

 – in area TR.1 : demolizione della esistente struttura e costruzione della Residenza ”Molino” Residence Appartamenti

 Più specificatamente, il complesso immobiliare di mq 11.831,41 insisterà sull’area TR.1 come da tavola allegata e sarà composto da:

 n° 24 suites di varie metrature

  1. Servizi di receptions.
  2. Lounge.
  3. Saletta ristorante/prima colazione
  4. Piscina sportiva scoperta con solarium mq 350
  5. Piscina termale scoperta con solarium mq 550
  6. Servizi e spogliatoi
  7. Area di parcheggio
  8. Teatro per manifestazioni all’aperto
  9. Impianto energia alternativa FOTOVOLTAICO

Solo per il MOLINO sarà possibile vendere le singole unità immobiliari, pur riservandosi la gestione dei servizi per garantire un elevato livello degli stessi.

Secondo Lotto

Il Secondo Lotto funzionale da essere completato entro il 2025/2026, per un investimento di €15.800.000,00 comprende:

in area TR.2 – “BORGO”, di mq 47.208,83 composto da:

  1. Struttura per il parcheggio all’aperto di mq 8.500 con possibilità di realizzare ulteriori m25.000 di parcheggi interrati;
  2. Complesso per la ristorazione costituito da un edificio della superficie coperta di mq 1100, con sala ristorante della capacità di 510 coperti suddivisibile in tre sale indipendenti rispettivamente di coperti 290 + 110 + 110, oltre ad aree di supporto per cucine; bar; spazi comuni e servizi; 
  1. Centro Congressi costituito da una sala da 550 posti e da due salette da 65 posti cadauna, completato da una zona uffici e direzionale (il centro congressi ha caratteristiche e dotazioni tali da poter essere utilizzato come palazzetto dello sport); 
  1. Centro sportivo-fitness e centro direzionale di mq 1.310 (attiguo all’edificio “centro congressi”); 
  1. Beauty-farm con zona relax e benessere; 
  1. N° 6 piscine scoperte riscaldate, con vasche per la riabilitazione motoria, idroterapia, sauna,servizi, spogliatoi, ecc., per complessivi mq 1.490 scoperti. In posizione decentrata rispetto alle vasche sopra descritte è stata prevista una zona nella quale vengono ubicate in un contesto scenografico adeguato una vasca per idromassaggio. Il funzionamento della vasca idromassaggio è indipendente rispetto agli impianti delle altre vasche ed utilizza sistemi di filtrazione autonomi previsti all’interno di un vano tecnico adiacente. 
  1. Piscina coperta : avrà dimensioni di mt. 25,00 x 16,00 con le tolleranze previste dal CONI per la sua omologazione. La profondità varia da mt. 1,20 a mt. 1,80. Essa sarà dotata di quattro scalette di accesso, una per ogni angolo in modo da uniformarne la facilità di accesso dei clienti. La vasca sarà dotata di sette divisorie per corsie frangiflutti, costituite da cavi di acciaio dotati di galleggianti rispondenti alle caratteristiche richieste dalla normativa della federazione italiana nuoto, al fine di consentire la divisione della vasca in otto corsie. La vasca sarà realizzata con le dotazioni di gara previste, quali segnalatori di falsa partenza e segnalatori di virata. Non mancherà la dotazione di otto blocchi di partenza, posizionati in corrispondenza di ogni corsia, seguendo le indicazioni delle norme F.I.N..

Intorno alla vasca saranno disposte panche di seduta per uno sviluppo lineare di circa 12 metri al fine di favorire la sosta dei clienti prima e/o dopo lo svolgimento dell’attività. 

  1. Area Baby club /Piscina per bambini: la vasca ha dimensioni di mt. 12,50 x 5,00 con una profondità max di mt. 1,30. L’ampio distacco con le vasche termali consente di assolvere al compito di separazione acustico-funzionale tra le stesse. La vasca per bambini risponde alle caratteristiche morfologiche richieste. Essa sarà dotata di due scalette di accesso al fine di facilitare l’entrata e l’uscita dei bambini. La vasca sarà dotata di due divisorie per corsie frangiflutti, costituite da cavi di acciaio dotati di galleggianti, che permetteranno di suddividere la vasca in tre spazi uguali durante alcuni tipi di attività. Le pareti intorno alla vasca presenteranno disegni e colori classici degli ambienti destinati all’infanzia, al fine di cercare di ridurre quel senso di paura che caratterizza molti bambini all’ingresso in un nuovo ambiente e all’inizio di una nuova esperienza.

Intorno alla vasca saranno disposte panche di seduta per uno sviluppo lineare di circa 8 metri al fine di favorire la sosta dei clienti prima e/o dopo lo svolgimento dell’attività.

 

  1. Centro ippico per trekking a cavallo ed ippoterapia comprendente un fabbricato per sede sociale, spogliatoi e stalle (sup. = mq 660; vol. = m3 2.640);
  2. Impianto di tiro con l’arco (all’aperto);
    • Campi da tennis e da calcetto ;
    • Percorso di caccia (tiro a volo su percorso agreste);
    • Pista per ciclocross, mountainbike, ecc..
  3. Campo pratica/promozionale GOLF : l’area su cui insisterà il campo Golf è particolarmente apprezzata per:
    1. elevato valore paesaggistico/ambientale;
    2. presenza di una ricca vegetazione;
    3. terreno non eccessivamente pietroso;
    4. assenza di servitù sulle aree.

Dal punto di vista della promozione turistica di una area, è ormai chiara la funzione di traino e di supporto determinata dalla presenza di un impianto per il gioco del Golf. Sulla base di una recente indagine statistica condotta dal CONI si può supporre che su ogni 100.000 abitanti si abbia una propensione media al gioco del Golf di almeno 140.

Un ulteriore aspetto particolarmente interessante è rappresentato proprio dal fatto che il percorso Golf garantisce la sicura conservazione di una area, dimensionamente sempre ragguardevole nella sua originaria conformazione naturalistica, eliminando così del tutto una serie di degradi che possono averla nel tempo dequalificata. L’impianto sarà realizzato ed attrezzato in modo da consentire lo svolgimento dell’attività golfistica, in condizioni di piena sicurezza. L’impianto golfistico dovrà essere realizzato ed attrezzato in modo da consentire l’uso da parte dei disabili per quanto attiene gli spazi destinati al pubblico e quelli relativi all’attività sportiva.

Al fine di rendere l’ impianto idoneo all’uso cui è destinato sono necessari oltre lo spazio di attività golfistica opportunamente attrezzato, idonei servizi correlati al tipo e livello pratica sportiva previsto.

 

In linea generale, come dotazione minima l’impianto dovrà comprendere:

  • Area adibita a campo pratica a cielo libero dimensioni minime metri 200×60;
  • Percorso inizialmente con un nr.3 di buche;
  • Lunghezza media delle buche almeno 120 metri con lunghezza minima non inferiore a 90 metri;
  • Dimensione minima di ciascun green non inferiore a 200 mq;
  • Bankers almeno pari a 6;
  • Presenza di un impianto di irrigazione per una adeguata copertura irrigua dei tees, dei greens e del battitore;
  • Grado di inerbimento corretto.

Terzo Lotto

Il terzo lotto funzionale, per un investimento previsto di 9.100.000, da essere completatomentro il 2026/2027, comprende:

Il passo successivo sarà la realizzazione del “Borgo” composto da:

Complesso turistico-alberghiero, organizzato in unità residenziali aggregate in modo da formare un tipico borgo toscano, che accoglierà: n° 169 tra suites ed appartamenti di varia tipologia per un

totale di 239 posti letto per un totale di circa mq 8500, una reception con foresteria e servizi per il personale di mq 250, un ristorante con cucina di mq 400, un bar di mq 150, negozi e botteghe per mq 1000, un edificio per il culto di mq 250 e servizi di supporto per mq 750.

All’interno del “Borgo Focaioni”, tenuto conto del rapporto con la viabilità principale di accesso, delle caratteristiche del terreno, della esposizione e della logistica operativa, è stata prevista una distribuzione territoriale dei vari complessi tale da poter suddividere l’intervento in successivi 2 lotti funzionali indipendenti sia dal punto di vista costruttivo che gestionale:

 

  1. Prima parte del complesso Borgo con la costruzione della prima parte delle unità residenziali con annessi servizi alberghieri e della zona a servizio, quale reception, foresteria per il personale, negozi e servizi vari;
  2. Sistemazione esterna per circa ½ di quanto previsto in progetto;
  3. Incremento del parcheggio fino a raggiungere i 3/3 di quanto previsto in progetto;

Quarto Lotto

Il quarto lotto funzionale, per un investimento previsto di € 13.700.000,00 da essere completato entro il 2027/2028, comprende:

  1. Il completamento del complesso residenziale “BORGO”;
  2. Il completamento della sistemazione esterna.

I tempi di realizzazione sono da considerarsi autonomi ed eventualmente sovrapponibili in parte e/o.

Tipo di Appartamento

 

 

 

 Il residence tipo si basa su un interior design ricercato e moderno ma nello stesso tempo sensibile ed attento all’ architettura tradizionale del Mulino Toscano. Esso infatti offre tutte le suggestioni dei materiali edilizi tradizionali e dello stile tipico toscano dalle pietre a vista che incorniciano il camino alle travi di castagno che scandiscono il soffitto, al rivestimento in mattoncini decorati della cucina.

 

 

 

L’ampia zona giorno(circa mq 36) è perfettamente arredata con tutto l’occorrente per rendere il soggiorno comodo e confortevole suddivisa com’ é in ingresso, bagno, zona cottura con una moderna cucina in legno, area soggiorno/pranzo con tavolo attrezzabile fino a 6 posti, area relax con divano, tv e camino, divano letto doppio e parete attrezzata, essa è inoltre dotata di terrazzo a livello con una splendida vista sulla tenuta Focaioni.

 

 

 

 

Anche l’ampia zona notte (circa mq 21 complessivi) è accogliente e confortevole grazie alle soluzioni d’arredo che 

prevedono una camera da letto con vista sulla tenuta arredata con mobili in legno in stile toscano e bagno privato
con doccia cromoterapica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Let’s Get Started

Ready To Make a Real Change? Let’s Build this Thing Together!